The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Comincia a fare il ragù pulendo e mondando le verdure. Prepara un battuto di sedano, carota e scalogno e rosolalo in una pentola capiente per qualche minuto.
Nel frattempo passa le lenticchie sotto l'acqua corrente, quindi uniscile al soffritto. Falle saltare qualche minuto perch é s'insaporiscano, poi unisci la passata di pomodoro e l'alloro.
Regola di sale e pepe e lascia cuocere per minimo 40 minuti. Se il ragù si rapprende troppo, puoi aggiungere dell'acqua o del brodo vegetale.
Nel frattempo prepara la besciamella: in una casseruola con il fondo spesso, tosta la farina nell'olio, mescolando continuamente. Sposta la pentola dal fuoco e aggiungi il sale, la noce moscata e 3 o 4 cucchiai di bevanda vegetale.
Aggiungi piano piano anche la restante bevanda vegetale e rimetti sul fuoco. Continua la cottura per circa 4 minuti dal bollore, mescolando continuamente.
A questo punto assembla le lasagne: versa sul fondo della teglia uno strato di besciamella, adagiaci sopra i fogli di lasagna. Condisci con il ragù di lenticchie, la besciamella e il formaggio grattugiato vegetale e continua fino a esaurire tutti gli ingredienti.
Cuoci le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.